B.ca
Pop. di Brescia/CA.RI.RE
a cura di: Mario
Salvia
- Socio SIAT
- (Società Italiana
di Analisi Tecnica)
-
-
-
Il consueto appuntamento settimanale,
mi vede alle prese con con un titolo del Mib30 da molto tempo
croce e delizia di tanti analisti tecnici (con grossa prevalenza
della croce) ed ultimamente anche di un folto gruppo di risparmiatori
sconcertati. Il titolo in esame appare decisamente inserito
in un downtrend di medio periodo, partito dai massimi assoluti,
all’interno del quale è oggi in posizione centrale,
ed in un altro, sempre discendente ma di breve, originatosi dal
massimo relativo di inizio settembre a quota 11,8 eu. circa.
Il nostro primo grafico prende
in esame la situazione a partire dal mese di Luglio. Perché
da lì? Perché pochi giorni prima dell’inizio
di quel mese, Bipop segnò un minimo relativo al di sotto
degli 8 eu. (7,76) che ad oggi ci permette di tracciare una linea
ascendente che, congiungendo quel minimo con quello di metà
Ottobre a quota 8,26, sostiene al rialzo le quotazioni. Non possiamo
parlare di trend in quanto, mentre al momento è possibile
congiungere dei minimi crescenti, nulla di tutto ciò è
possibile con i massimi, decrescenti.
Guardiamo il primo grafico:
Ciò che si evince da
quanto detto e dal grafico, è che il titolo appare destinato
a testare una zona densa di importanti supporti, situata appena
sotto gli 8,5 euros. Infgatti, quot 8,4 eU. è supporto
assai importante sia come supporto statico che come ritracciamento
del 50% del movimento rialzista partito sotto i 4 euros nel Novembre
99 e arrivato sul massimo a 12,8 eu ca. nel marzo di quest’anno.
Questo ritracciamento, con le serie complete di Fibonacci sono
presenti sul grafico aggiornato
presente sul sito a cura di G. Ruggiero.
Proseguendo, dato che abbiamo
chiamato in causa il grande Fibonacci, voglio farvi notare, con
l’ausilio di un’altra immagine,
come lo stesso livello di 8,4
ca. rappresenti anche il ritracciamento del 78,6% del rialzo
avutosi successivamente al minimo relativo di 7,76, fino a quota
10,8. Tale percentuale ha il merito di avere già in
precedenza, come si può vedere, respinto i tentativi ribassisti.
Il livello di 8,1 euros rappresenta
un forte supporto sia statico che dinamico, quello di 8 eu. un
supporto psicologico. Il superamento di questi supporti, avrebbe
una prima occasione di stop intorno all’area di 7,7 che
rappresenta il minimo precedente(e creerebbe un doppio minimo
di medio periodo) ma, più probabilmente, un nuovo minimo.
Io tuttavia non propendo
per questa ipotesi e credo che questa "fascia" di supporti
possa aver ragione della fase discendente attuale. Le ragioni di questa convinzione
sono presto dette: oltre, come detto, della forza dei supporti
attuali, la mia analisi prende in considerazione lo sviluppo
delle Bollinger bands, inserite nel primo grafico con al centro
come riferimento la MM a 21gg; il loro recente restringimento
è conseguenza della diminuita volatilità del
titolo, elemento di base per impostare eventuali inversioni.
Le stesse BB hanno sempre dimostrato, qualora avvicinate, grandi
capacità nell’imprimere accelerazioni al rialzo,
e attualmente, la loro banda inferiore è prossima ai supporti
citati in area 8 eu.
Infine, molti oscillatori
si sono portati in zona di iper-venduto, come lo stocastico
ed il ROC, mentre il solito RSI, più lento, si trova ancora
in zona di equilibrio, e dopo aver incrociato al ribasso la propria
MM, ora ne viaggia affiancato.Di conseguenza, credo che ulteriori
accelerazioni ribassiste di forte entità siano poco probabili
a brevissimo.
Da notare, senza sopravvalutare,
che nella giornata di venerdì il titolo ha sorpreso in
positivo: è stato il primo titolo del Mib 30 come incremento
percentuale rispetto ai quattro giorni precedenti, ed in questa
occasione i volumi sono piuttosto cresciuti.
Infine, un ultimo grafico che
riassume l’ultimissimo periodo:
Poiché gli "strumenti
" di Fibonacci mi sono sembrati quanto mai funzionali
nell’interpretazione di Bipop, ho voluto aggiungere qualcosa
che possa darmi un’idea di quando si potrà cominciare
a parlare di inversione, all’interno del downtrend di breve
che si è instaurato da inizio Settembre. Per far questo
ho chiesto aiuto alle fan lines di Fibonacci, appunto.
Grazie ad i software che ci
sollevano da fastidiosi calcoli, tracciando una retta di congiunzione
tra il top ed il bottom del periodo preso in esame, ho ottenuto
senza fatica le famose fan-lines. E’ intuitivo notare come
esse abbiano, in un certo qual modo, tracciato il "trend"
degli ultimi 2 mesi e mezzo. Sia la linea centrale, che quella
maggiore, hanno in più di una occasione, avuto funzione
di Resistenza, respingendo anche il tentativo ultimo, naufragato
al contatto con area 9,4/5. Al contrario, non si può dire
che abbiano funzionato da supporti. Neanche la fan line inferiore,
ha potuto arrestare gli "scivoloni" del titolo, che
però, dopo aver disegnato una "V" sono sempre
ritornati all’interno delle fan-lines stesse.
E’ facile, dunque, farsi
la personalissima idea che la prima resistenza da superare che
potrà dirci qualcosa, sarà proprio quella della
fan-line maggiore. Il tempo dirà se davvero avrà
funzionato come "anticipatore". Per i primi "veri"
segnali di inversione, bisognerà aspettare ALMENO il superamento
confermato di quota 9,5, che ci darebbe un primo massimo crescente.
Operativamente, con l’intenzione
dichiarata di aggiungere al ns. Portafoglio Virtuale 250 az.
Bipop nella prossima settimana, saremo in acquisto, in caso mantenimento
della quota di 8,4/5 euros, oppure al suo superamento, in area
8,1/2. Stop loss sotto gli 8 euros.
Con la speranza di essere stato
di aiuto agli amici di Trends, saluto tutti cordialmente,
a presto m.s. - 10/nov/2000
P.S.: E’ in preparazione
una scheda riassuntiva del "Portafoglio
Virtuale" che verrà proposta nella apposita pagina
riservata alle comunicazioni all’interno della Rubrica "Sotto la lente".
Mi preme ricordare che tale
"Portafoglio" avrà una durata di 6/8 mesi
e comprenderà non più di 7-8 titoli.Le indicazioni
operative generate dall’analisi settimanale il venerdì,
restano sempre valide (una settimana) a meno di comunicazioni
tempestive. Cercherò anche di individuare per tempo la
giornata in cui si opererà, in modo da darne preavviso.
-
-
- Raccomandazioni/Disclaimer
- Le pagine
di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria
né sollecitazione al pubblico risparmio. Le indicazioni riportate
sono frutto di analisi amatoriali e vengono diffuse come elementi
di studio o semplici spunti di riflessione. Gli autori dei reports
presenti nel sito potrebbero avere uno specifico interesse collegato
ai titoli e/o strumenti finanziari oggetto di analisi.
- L'autore ed
il Web Master declinano pertanto ogni responsabilità per
le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da
un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette
indicazioni.
|
- [ Firma
il GuestBook di Mario Salvia ]
- [ Leggi
il GuestBook di Mario Salvia ]
[ GuestBook by TheGuestBook.com
]
|
|