Telecom
Italia
a cura di: Mario
Salvia
Dopo due o tre settimane di
assenza, torna "Il Titolo della Settimana".
E torna, io spero, con il favore di tutti i ns. lettori, e con
un titolo che, oltre ad essere un "peso massimo" del
ns. Mib30, è un titolo estremamente simbolico di quella
che potrà essere tutta la futura evoluzione della ns.
Borsa. Penso che, su questo, siamo tutti d'accordo.
Passiamo subito al primo grafico:
-
-
- Nella prima fase, è
evidente il ritracciamento fino ai 12 euros dopo il rally natalizio
di due anni fa. Da allora, il movimento rialzista ha portato
il titolo in breve tempo a nuovi massimi, con un intenso trend
ascendente. Colorato in verdino, è invece l'opposto, violento,
trend discendente che, anch'esso in breve, violando di seguito
i supporti a 16, poi 14 euros si arrestò verso metà-fine
maggio 2000 su quota 13 euros ca. Di lì, grazie soprattutto
al fortissimo ipervenduto, il titolo rimbalzò con forza,
inserendosi così in un trend discendente di più
lungo respiro, inclinato in modo più "accettabile",
in cui tuttora lo vediamo inserito. Si tratta di un trend discendente
piuttosto "classico" per l'A.T., intervallato da figure
di continuazione, di cui ho evidenziato solo l'ultima, visibile
sul secondo grafico:
Si tratta di un triangolo di
continuazione, come potete divertirvi a trovarne molti altri,
sul trend discendente, che ha perfettamente, entro i suoi 2/3
di lunghezza, rotto al ribasso il cateto inferiore, ha raggiunto
il suo target a 11,5 euros.
Veniamo dunque ai giorni nostri.
Non si può fare a meno
di notare che il titolo ha disegnato un seppur imperfetto, doppio
minimo tra metà ottobre 2000 e il 3 gennaio 2001. Né
si può ignorare come stia testando ripetutamente, dapprima
nel mese di novembre, e ora in questi ultimissimi giorni, l'ultima
trendline discendente, fortissima resistenza "dinamica"
che attualmente passa poco oltre i 13 euros, come ben si vede
nel grafico.
Possiamo dire, una resistenza
"doppiamente" dinamica, perché, sempre con un
occhio al grafico, osserviamo che allo stesso, preciso livello,
si colloca il passaggio della MM a 55 giorni (quella scura).
Questa MM era stata abbandonata l'11/12 u.s., proprio all'inizio
dello "scivolone" che portò Telecom Italia al
"secondo" minimo del 3/01 e che sarebbe importantissimo
"recuperare" in un'ottica di più lungo periodo.
Dunque una resistenza che ha già dimostrato la sua valenza,
e che richiederà più di un tentativo per cedere,
ma che deve essere superata. D'altronde, lo stesso prezzo di
chiusura di Telecom venerdì u.s. (13,03 E.) è,
da solo, sufficientemente indicativo del guado in cui si trova
il prezzo del titolo. O, entro questa settimana, si rafforzerà
oltre i 13 euros, mai cedendo in chiusura giornaliera la quota
di 12,8 euros. Allora non vedo ostacoli ad un attacco, anche
immediato alla fortissima resistenza statica a 14 euros, vero
spartiacque che ci dirà di più del futuro del titolo.
Altrimenti...sarà probabilmente testato ancora il supporto
statico a 12 euros, che se cedesse, probabilmente condurrebbe
a nuovi minimi ed alla prosecuzione del trend.
Voglio infine farVi notare
una curiosità: la MM a 10 gg. (in rosso) si sta
comportando come uno Stop and Reverse index, posizionandosi sempre
sopra o sotto i prezzi con grande esattezza. Credo valga bene
la pena considerarla, ora che è stata crossata dal basso,
un ottimo supporto dinamico, attualmente in area 12,5 ca.
Impostare una strategia è
dunque possibile in questi termini: acquisti in area 12,8 con
primo target a 14/14,5 e stop loss alla perdita della MM a 10gg
o in ogni modo sotto i 12. Uscita di sicurezza: perdita di quota
12,8 in chiusura.
Dagli oscillatori provengono
segnali positivi, con il RSI ancora lontano dall'ipercomprato
e che ha tagliato al rialzo la sua MM. Anche dallo Stocastico,
molto utile in fasi di trading range, vengono segnali positivi,
col recupero della zona d'equilibrio. Tutti gli oscillatori lo
stesso mostrano ancora margini di crescita. I volumi migliorano,
specie sul recente rialzo, e questo è buon segno.
Alla prossima settimana
dr. Mario Salvia - 14/01/2001
-
- Raccomandazioni/Disclaimer
- Le pagine
di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria
né sollecitazione al pubblico risparmio. Le indicazioni riportate
sono frutto di analisi amatoriali e vengono diffuse come elementi
di studio o semplici spunti di riflessione. Gli autori dei reports
presenti nel sito potrebbero avere uno specifico interesse collegato
ai titoli e/o strumenti finanziari oggetto di analisi.
- L'autore ed
il Web Master declinano pertanto ogni responsabilità per
le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da
un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette
indicazioni.
|
- [ Firma
il GuestBook di Mario Salvia ]
- [ Leggi
il GuestBook di Mario Salvia ]
[ GuestBook by TheGuestBook.com
]
|
|