Editoriale
L'Espresso
a cura di: Mario
Salvia
- Socio SIAT
- (Società Italiana
di Analisi Tecnica)
-
Il titolo preso in esame questa
settimana è stato artefice, negli ultimi 9 mesi, di una
discesa che lo ha portato a ridosso del prezzo da cui aveva preso
origine la tumultuosa salita tra novembre99 e marzo 00.
Questo prezzo era di 9,2 euros, circa. Negli ultimi giorni il
titolo, dopo ben 15 candele nere (sedute negative) consecutive,
a contatto con la forte resistenza dei 10 euros, ha interrotto
la caduta, dando origine a quella che appare come una figura
di continuazione, che già nel passato, ha dato, di
volta in volta, segnali di "continuazione" del trend
ribassista in atto.
Questi segnali sono ben evidenti
anche attraverso il SaR, lo Stop and Reverse oscillator,
inserito nel prossimo grafico, che ha sempre evidenziato i principali
rimbalzi nellambito dei diversi trend: ascendente prima,
discendente, poi:
Come ho infatti accennato la
scorsa settimana, questo oscillatore è un ottimo indicatore
in fasi di trend ben definito, mentre è relativamente
poco affidabile nelle fasi di trading-range.
Tornando al nostro titolo,
è immediata limpressione di una lunga discesa,
alternata a rimbalzi più o meno lunghi i quali, una
volta rotta al ribasso la trendline ascendente che li sosteneva,
finivano per rafforzare il trend discendente primario.
Dunque ci troviamo di fronte
ad un titolo che, al momento, non ha ancora mostrato segni di
inversione conclamati. Ma qualche "segnale" sì.
Innanzitutto il comportamento dei volumi, che in prossimità
dei minimi intorno 10/10,2 Eu hanno ripreso a crescere vistosamente,
dopo aver "dormito" per tutta la fase discendente precedente.
Ora, è assunto di Analisi Tecnica che i minimi significativi
di medio, ma anche di lungo periodo, siano accompagnati da un
significativo innalzamento dei volumi. Il titolo, dopo aver "crossato"
dal basso la propria MM a 10 gg., cerca di mantenersene al di
sopra. La prima MM da tagliare per avere una conferma resta però
quella a 30 gg., che viaggia ancora più in alto.
Gli oscillatori, alcuni dei quali, come lRSI,
presentano divergenze positive di "lungo periodo",
sono in genere orientati al rialzo, e sia lRSI a 14gg.
citato, sia il ROC a 12 periodi, hanno tagliato la propria MM
a 10gg. Ed anche l MACD da il proprio apporto, tagliando
la propria signal line.
Ecco lo sviluppo grafico dellultimo
periodo:
Ovviamente essenziale è
il mantenimento della trendline ascendente di breve, e, ancora
di più il supporto a 10 Euros. Il mancato supporto
dei 10 Eu, porterebbe direttamente alla prossima area di supporto
a 9,2/4 con il ritracciamento completo del precedente rialzo.
Al di sotto cambierebbero le aspettative sul medio- lungo periodo,
diventando negative.
Eppure le divergenze sugli
oscillatori ed i segnali dai volumi, unitamente al fatto che
la situazione del titolo ben si sposa con la nostra filosofia
di limitare al massimo i rischi con stop-loss ragionevolmente
ravvicinati, ci induce ad assumere una posizione long sul
titolo al superamento, confermato in chiusura, di 11 eu, anche
se siamo consapevoli che veri segnali di inversione e quindi
posizioni di minor rischio, dovrebbero essere prese solo dopo
il superamento dei 12 Eu. Stop- loss a 10 euro, sempre monitorando
la recente linea che congiunge i minimi crescenti. Area di riacquisto
9,2/4.
Ancora una volta voglio ricordare
come, da un punto di vista prettamente grafico, siamo solo
allinterno di una figura di continuazione, in un trend
ribassista. Ma, essendoci delle "divergenze" che
ci "solleticano" decidiamo di aprire una posizione
"contrarian", una scommessa per "movimentare"
un pò queste ultime brutte settimane. Una scommessa che
diventa un augurio... ed ormai siamo a Natale.(rally o non rally!)
a presto...
m.s. 08 dicembre 2000
-
- Raccomandazioni/Disclaimer
- Le pagine
di questo sito non costituiscono servizio di consulenza finanziaria
né sollecitazione al pubblico risparmio. Le indicazioni riportate
sono frutto di analisi amatoriali e vengono diffuse come elementi
di studio o semplici spunti di riflessione. Gli autori dei reports
presenti nel sito potrebbero avere uno specifico interesse collegato
ai titoli e/o strumenti finanziari oggetto di analisi.
- L'autore ed
il Web Master declinano pertanto ogni responsabilità per
le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da
un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette
indicazioni.
|
- [ Firma
il GuestBook di Mario Salvia ]
- [ Leggi
il GuestBook di Mario Salvia ]
[ GuestBook by TheGuestBook.com
]
|
|