Commento valido per
la settimana del 29/11/99
- Ahi! Queste corde sono troppo
strette, fanno male! -
Diceva Ulisse, fattosi legare
all'albero della nave per non cedere alle tentazioni delle sirene.
- Quest'albero è duro,
fa male! Slegatemi! E poi... guardate quella sirena, la quarta:
è bellissima ed il suo canto è assolutamente irresistibile.
-
I compagni di viaggio, pur non
potendo ascoltarlo a causa dei tappi di cera che proprio Ulisse
aveva inserito nelle loro orecchie, intuivano tutto dai suoi
gesti e gli ricordavano che l'oracolo Elliott lo aveva messo
in guardia proprio dalla quarta sirena, la più difficile
da capire, la più capricciosa, la più imprevedibile;
quella che avrebbe potuto improvvisamente trascinarlo giù
negli abissi. Ma ad Ulisse quella sirena piaceva tanto.
- Ulisse, non possiamo slegarti!
Sei stato tu a dirci di non ubbidirti. E' per la tua salvezza!
-
- Sì, va bene, ma io un'altra
sventola di sirena come quella dove la trovo più? Anche
se non potete ascoltare il suo canto, l'avete vista bene? E poi,
chi mi dice che sia proprio la quarta, quella cattiva che mi
porta giù!? E se fosse... la quinta? -
Nulla da fare. Ulisse, legato
come un salame, vide sfumare quella così ghiotta occasione.
Cercava di consolarsi constatando che, grazie a questo sacrificio,
almeno era ancora vivo...
Quando la nave superò
la zona pericolosa, gli apparve il dio Mercurio che, come se
non bastasse, gli disse che l'oracolo si era sbagliato e quella
sirena non gli avrebbe fatto alcun male.
Se Ulisse avesse incontrato l'oracolo
Elliott, se lo sarebbe mangiato vivo...
Morale: che fregatura! Perdere
così gran parte di questo rialzo per la paura e/o la speranza
di un nuovo minimo è stato proprio un peccato. Non possiamo
indubbiamente negare che la strada fosse insidiosa, che ci sono
stati almeno due grossi falsi segnali che hanno indotto all'errore
moltissimi traders, ma quel supporto a 1400 dell'indice
Comit e quella fan line nella
stessa area meritavano maggior fiducia e maggior rispetto. La
rabbia è ancora maggiore se penso che questa cosa la vado
predicando dal mese di agosto, ma poi, al momento opportuno,
non le ho attribuito il giusto peso. Alla metà del rialzo,
appena convintomi che Elliott mi stava fuorviando, ho giustamente
dato maggiore importanza ad altri fattori. Ma anche quelli ahimé
(in particolare il candlestick) non hanno funzionato a dovere.
Effettivamente non era poi tanto facile ma, in ogni caso, ...
che fregatura! Ci conforta soltanto il fatto di aver sfruttato
benissimo il precedente ribasso che, anche in quel caso, aveva
spiazzato parecchi operatori. Adesso non resta che rimboccarci
le maniche e cercare di riacquistare la giusta lucidità.
Gli errori vanno utilizzati per riflettere ed imparare.
Vi prego di scusare l'approccio
poco ortodosso, ma è stato un modo per sdrammatizzare
e scaricare un pò la tensione accumulata.
Come dicevamo nel commento infrasettimanale
del 25/11, l'impiccato del 19/11 è 'resuscitato' dopo
soli tre giorni, quando il mercato ha trovato lo slancio necessario
per completare la figura di 'doppio minimo', il cui target
dovrebbe consentire anche la rottura della neck line del 'testa
e spalle rovesciato' di cui tanto abbiamo parlato nei mesi
scorsi. Segnali abitualmente molto affidabili, rilevati d'altronde
in un contesto appropriato (ipercomprato), raramente hanno generato
una reazione così blanda. Una 'bearish engulfing' smentita
il giorno dopo e poi l'impiccato di cui dicevamo, il cui effetto
ribassista è stato molto lieve, dimostrano che il mercato
ha fretta. Anche se le 'sirene' che hanno cantato sono state
poche, il loro canto è stato però delizioso...
almeno per chi ha potuto ascoltarlo :). Ed il mercato è
andato su. Adesso gli toccherà mantenere questa posizione.
Importanti supporti ora lo sorreggono ma, perchè la corsa
continui, occorre che tutte le altre 'sirene' partecipino al
coro. Adesso vogliamo vedere una vera rotazione settoriale, insomma
una vera staffetta che possa dare 'respiro' a chi ha corso di
più, senza che gli indici ne risentano più di tanto.
Osserviamoi i grafici:
I punti di breakout del doppio
minimo 35000 per il Mib 30 e 24400/24450 per il Mibtel rappresentano
l'attuale livello di sicurezza da monitorare con attenzione.
L'eventuale pull back su detti livelli può rappresentare
una buona occasione per intervenire con acquisti selettivi,
privilegiando quei titoli che non hanno ancora corso troppo.

La compressione del grafico del
Mibtel su base mensile (figura a lato), evidenzia l'importanza
dell'attuale fase di consolidamento, nonché la necessità
di un'ulteriore piccola spinta rialzista per uscirne.
l conteggio delle onde di Elliott,
applicato al grafico mensile, mostra una probabile onda 3/3/5
in fase di sviluppo, che salvo futuri stravolgimenti dello scenario,
potrebbe condurre il mercato al famoso target del 'testa e spalle
rovesciato' pari a circa 34000 con la proiezione della sola testa
(2100 per l'indice Comit,
50.000 per il Mib30 e 55500 se consideriamo anche la spalla).
Numeri (approssimati) da capogiro.
Ma restiamo con i piedi per terra
ed intanto monitoriamo il consolidamento degli attuali livelli.
Diamo un rapido sguardo all'estero.
A Tokyo
il Nikkei, fedele alle aspettative, sembra voler continuare
in modo abbastanza composto il trend rialzista in atto.
A Wall Street, il Dow
Jones ha recuperato il canale del triplo top ed ha effettuato
un pullback sulla base dello stesso. Segnali di distribuzione
intraday, visibili nelle ultime giornate sui grafici a 10 - 20
e 30 minuti, aspettano di
essere smentiti perchè possa riprendere la crescita verso
nuovi massimi. Una nuova uscita dal canale potrebbe disturbare
anche l'andamento delle altre borse.
Supporti: 35000 per il
Mib30 e 24400/50 per il Mibtel
Resistenze: 36500 per
il Mib30 e25200-25500 per il Mibtel
All'occorrenza sarà possibile
un aggiornamento infrasettimanale, evidenziato sulla Home
Page di TRENDS tramite il testo scorrevole utilizzato per
notificare novità e comunicazioni di vario genere.
A metà settimana, salvo
imprevisti, sarà pubblicato un nuovo articolo che potrà
interessare tutti coloro che sono in qualche modo esposti al
rischio cambi (importatori, esportatori e/o investitori).
Grazie per l'attenzione
g.r.
N.B.: I grafici daily verranno aggiornati quotidianamente,
in tarda serata. |